
Benvenuti, Ambasciatori di Atlantide
Lorenzo MoiShare
Benvenuti su Le Cronache di Atlantide, il blog di I Grani di Atlantide!
Sono Lorenzo, un padovano trapiantato in Sardegna che ha scelto di dedicare anima e corpo alla riscoperta dei grani antichi sardi. Con questo spazio voglio guidarvi dietro le quinte della mia attività, condividendo storie, curiosità e consigli sui prodotti che con tanta passione porto sulle vostre tavole.
Chi sono e perché questo progetto
Arrivato in questa terra di antiche tradizioni qualche anno fa, sono rimasto subito conquistato dalla bellezza dei campi, dal profumo del pane appena sfornato e dal valore culturale dei cereali millenari che qui crescono. Ho deciso di mettere a frutto le mie competenze imprenditoriali e il mio amore per la cucina genuina per dar vita a I Grani di Atlantide: un piccolo laboratorio artigianale dove ogni chicco, ogni farina e ogni pasta sono realizzati seguendo metodi tradizionali, nel pieno rispetto dell’ambiente.
Perché questo sito
Il sito igranidiatlantide.it nasce con un duplice obiettivo:
-
Semplificare l’esperienza di acquisto
Ho voluto creare un percorso chiaro e veloce, perché anche chi è alle prime armi con i grani antichi possa ordinare in pochi click farina di monococco, pane carasau, pasta e tante altre specialità. -
Allargare i confini della Sardegna
Questi prodotti raccontano una storia unica: portarli oltre l’isola significa fargli compiere un viaggio che unisce tradizione e innovazione, dalla mia piccola azienda fino alla vostra cucina, ovunque siate in Italia (e non solo).
Cosa troverete in questo blog
Le Cronache di Atlantide non sono un semplice elenco di ricette: sono un diario aperto, dove verranno pubblicati contenuti pensati per
-
Informare: approfondimenti sulle varietà di grani antichi, consigli di conservazione, caratteristiche nutrizionali.
-
Intrattenere: aneddoti dal mondo agricolo sardo, racconti di festa nei paesi del centro Sardegna, curiosità sulla lavorazione del grano.
-
Ispirare: ricette creative, abbinamenti insoliti e progetti fai-da-te per portare in tavola un tocco di Atlantide.
Come potete sostenere questa missione
Per me, far crescere I Grani di Atlantide è qualcosa di più di un’attività commerciale: è una vera e propria missione culturale e ambientale. Il modo migliore per supportare il progetto e permettermi di continuare a sperimentare e raccontare è:
acquistare i prodotti
Ogni ordine contribuisce a mantenere viva la tradizione dei grani antichi sardi e a diffondere la loro storia fuori dai confini dell’isola.
Grazie di cuore per essere qui: vi invito a esplorare il sito, navigare tra le nostre proposte e, soprattutto, tornare spesso per leggere le nuove puntate delle Cronache di Atlantide.
A prestissimo,
Lorenzo di I Grani di Atlantide