Il mulino
Mulino Rubino non è solo un luogo di lavoro: è il cuore pulsante di un sogno che si macina ogni giorno, a piccoli passi e con grande cura.
Inaugurato nel 2019 a Orosei, il mulino è il punto in cui la terra si trasforma in nutrimento. Qui il grano monococco — coltivato senza diserbanti, raccolto nei campi isolati e incontaminati della Sardegna — viene macinato a pietra, secondo un metodo lento e rispettoso, che preserva tutte le qualità del chicco.
Non lavoriamo solo il nostro monococco: nel mulino trovano spazio anche grano tenero, duro e orzo, rigorosamente sardi. Ogni passaggio è seguito direttamente, con la stessa attenzione di chi impasta il pane per la propria famiglia. Perché per noi ogni farina non è solo un ingrediente: è memoria, territorio, identità.
All'interno del Mulino Rubino, tradizione e innovazione convivono: abbiamo impianti artigianali ma efficienti, progettati per garantire pulizia, qualità e tracciabilità totale. Non c'è nulla di industriale in ciò che facciamo: ogni sacco di farina racconta un campo, una stagione, una scelta consapevole.
Chi entra al Mulino respira il profumo della terra e del lavoro vero. E chi assaggia i nostri prodotti, sente la differenza.
🎯 Vuoi vivere tutto questo da vicino? Vieni a trovarci a Orosei!
Visita il Mulino Rubino, scopri come nasce la nostra farina, conosci la nostra storia… e magari porta a casa un pezzo autentico di Sardegna.